Quanto vale una medaglia commemorativa in argento: scopri le cifre

Hai trovato una medaglia commemorativa in argento in fondo a un cassetto. Magari è un ricordo di famiglia, o semplicemente un oggetto che hai conservato senza pensarci troppo. Ma hai mai pensato che potrebbe valere più di quanto immagini? Che sia per il materiale, per la rarità o per la storia che racconta, alcune medaglie possono diventare dei piccoli tesori.

Diciamo che oggi possiamo ricercare e valutare quelle medaglie che sono molto diverse tra loro e che per ovvi motivi hanno raggiunto diversi tipi di valore, tenendo conto degli aspetti, i fattori e le caratteristiche differenti. Quindi, andiamo alla ricerca del valore di queste medaglie e capiamone di più nel dettaglio.

Non è solo un pezzo di metallo!

Una medaglia commemorativa non è mai solo un oggetto. Ogni dettaglio, il design, le incisioni e le data, racconta una storia. Magari celebra un evento importante, un anniversario storico o un personaggio che ha segnato un’epoca. Prima ancora di chiederti quanto vale in euro, prenditi un momento per apprezzarne la bellezza e il significato.

Non tutte le medaglie in argento hanno lo stesso valore. Perché dipendono da alcuni fattori particolari, che non solo sono ricollegabili alla purezza dell’argento. Tenete, infatti, conto anche che venendo realizzate per eventi particolari, appunto le commemorazioni, la medaglia è ancora più ricercata dai collezionisti. Non dimenticate poi le condizioni delle medaglie e la tiratura limitata.

L’argento ha il suo valore: ecco quanto possono valere

Anche se la medaglia non è rara o speciale, il suo valore è comunque legato al materiale. L’argento ha un prezzo che varia nel tempo, ma attualmente si aggira intorno ai 0,60-0,80 euro al grammo. Quindi, se hai una medaglia che pesa 100 grammi, il suo valore di partenza potrebbe essere approssimativamente tra 60-80 euro. Ma attenzione: se si tratta poi di una medaglia rara o storica, allora il valore può salire ulteriormente. Ma quali possono essere i valori in generale:

  • medaglie comuni in argento: 50-100 euro
  • medaglie rare o legate a eventi storici importanti: tra i 200 e i 1.000 euro
  • medaglie con errori di conio o particolarità uniche: se trovi un collezionista interessato, il prezzo può salire notevolmente

Non serve essere comunque degli esperti per fare una prima valutazione. Innanzitutto comincia a controllare peso e purezza, in base al titolo dell’argento che è inciso sulla medaglia e può riportare il codice 925 e 800. In ogni caso, fatti aiutare da un esperto, rivolgendoti ai negozi di numismatica o dai gioiellieri, che sono sicuramente più precisi e attenti e possono darti qualcosa di più sul suo valore.

Ogni medaglia racconta una storia, e sapere che ne hai una nelle tue mani è già qualcosa di speciale. Prima di venderla o dimenticarla in un cassetto, valuta tutto molto attentamente, perché potresti scoprire non solo quanto vale, ma anche che potresti avere tra le mani un pezzo di storia, un oggetto che parla del passato e di chi lo ha vissuto.

Lascia un commento