Nuova moneta da 7 euro: pazzesco, ecco da quando sarà in vigore

Il web è un mondo molto pratico, ma sempre più poco affidabile, specie se chi pubblica certe notizie, lo fa attingendo da notizie fake e le fa circolare solo con l’obiettivo di creare numeri, le cosiddette visualizzazioni, che vuol dire monetizzare e accrescere le proprie ricchezze. Ma c’è una cosa che non si può sempre bypassare ed è il rispetto nei confronti del lettore.

In questo caso, vi parliamo di una notizia che ha il senso quasi scontato di essere una bufala, ma di fronte alla quale molti utenti sono caduti vittime, perché in realtà sembrava davvero una cosa ormai fatta e chiaramente in procinto di essere diffusa, ovvero la notizia dell’emissione di una nuova moneta con un nuovo valore, mai visto prima: ovvero, la moneta da 7 euro. Vediamo perché ha riscosso così tanto successo.

Cosa c’è di vero?

Questa notizia che avrebbe visto la circolazione di una nuova moneta, quella da 7 euro a partire dal primo gennaio 2025, è una notizia falsa, ma con qualche punto di partenza reale. Perché è falsa? Perché da nessuna parte e senza nessuna conferma nemmeno da parte del Comitato Europeo che si occupa proprio della regolamentazione relativa alle emissioni delle monete emerge l’intento dell’Europa di arrivare all’inserimento di una nuova moneta con un nuovo e insolito, ci viene da aggiungere, valore nominale.

Ma c’è tuttavia un fondo di verità che ha a che vedere con le monete commemorative. Ogni anno, infatti, è stato concesso a tutti i Paesi dell’Eurozona di poter coniare fino a un massimo di due monete commemorative, usando le monete da 2 euro, al fine di dare lustro e importanza a eventi storici o personaggi di spicco nazionali da celebrare per quell’anno, previa ovviamente una richiesta da presentare alla commissione dalla quale, prima di procedere alla produzione, è necessario ottenere il nulla osta.

Allora c’è o no questa moneta da 7 euro?

Sì, c’è e ci sarà in circolazione, ma sarà una cosa circoscritta al Portogallo, con la possibilità che questa moneta vada poi a diffondersi, divenendo chiaramente affascinante agli occhi degli appassionati di numismatica, perché rara e preziosa, come poche altre tra tutte le monete commemorative coniate fino ad oggi da tutti i Paesi dell’Europa. Ecco quali sono le ragioni del suo alto valore:

  • vale 7,50 euro
  • il 7 viene proposto sulla moneta da 2 euro, che è quella commemorativa per eccellenza
  • è una priorità del Portogallo
  • si prevede un’emissione limitata a 25.000 esemplari
  • è disponibile sono presso il Banco de Portugal

Per cui, si tratta di un progetto solo portoghese, che non include nessun altro Paese europeo, escludendo quindi anche l’Italia. Il motivo è semplice e immediato per quanti masticano di calcio: il Portogallo vuole celebrare Cristiano Ronaldo, calciatore conosciuto a livello mondiale che ha militato pure in Italia come giocatore della Juventus, dando spicco al suo numero di maglia dal quale non si stacca mai, ovvero il numero 7 (ecco spiegato il valore). Con questa moneta si celebra la carriera del giocatore e la vittoria dell’Europeo di calcio del 2016.

Una moneta che sembrerebbe crescere l’interesse dei tifosi e dei fan del giocatore portoghese, ma anche di tutti gli appassionati di numismatica, in quanto si tratta di qualcosa di nuovo e di incredibile. Al momento le immagini che abbiamo sono il frutto solo ed esclusivamente dell’intelligenza artificiale; ma il Portogallo ha grande interesse a coniare questa moneta e non ci stupirebbe se entro la fine del 2025 questa moneta diventasse realtà.

Lascia un commento