I tappeti in casa aggiungono un tocco di eleganza e classe in ogni stanza in cui vengono posizionati, grazie alla loro bellezza ed al fascino delle loro raffigurazioni. Proprio per questo sempre più persone decidono di arricchire la propria abitazione con questi oggetti che si abbinano perfettamente all’arredamento delle stanze.
Sicuramente sono bellissimi e di classe i tappeti, ma il problema nasce quando arriva il momento di pulirli cercando di non rovinarli, essendo spesso molto costosi e delicati. Quindi è importante seguire dei consigli per quanto riguarda la loro pulizia e ci vengono in soccorso in questo senso gli esperti.
Come pulire i tappeti in modo regolare
Gli esperti prima di tutto consigliano di non tralasciare mai la pulizia regolare dei tappeti per mantenerli sempre in perfette condizioni. Quindi il primo consiglio è quello di usare su questi oggetti almeno un paio di volte a settimana delle aspirapolvere adatte per rimuovere lo sporco e la polvere, questo serve a non far penetrare questi agenti all’interno delle fibre del tappeto.
Una pulizia regolare dei tappeti è fondamentale per il perfetto mantenimento dell’oggetto, ma cosa bisogna fare se si sporca in modo pesante, magari con qualcosa che gli cade sopra come può essere una bevanda ad esempio? In questo caso bisogna intervenire in maniera tempestiva per evitare che il tappeto subisca dei danni.
Come rimuovere le macchie dai tappeti
Quando i tappeti vengono sporcati da bevande non si può perdere tempo e secondo gli esperti è importante intervenire in modo efficace e repentino utilizzando gli accessori adatti alla rimozione delle macchie, questi diversi a seconda anche della bibita che colpisce il tappeto, perchè ogni macchia va eliminata diversamente da un’altra. Come eliminare le macchie dai tappeti?
- Acqua tiepida e detergente: macchie di caffè o tè
- Acqua frizzante e aceto bianco: macchie di vino rosso
Se il tappeto viene macchiato da caffè o tè bisogna prendere un panno di colore bianco e bagnarlo con acqua tiepida e detergente per poi tamponare solo la parte del tappeto macchiata. Al contrario se è il vino rosso che sporca il tappeto servirà dell’acqua frizzante e un mix di aceto bianco e acqua tiepida e procedere allo stesso modo della prima macchia.
In conclusione, arredare la casa con l’aggiunta di tappeti è una scelta ottimale per aggiungere un tocco di eleganza e classe, ma i tappeti sono anche molto delicati ed è facile che si rovinino a causa di macchie. Seguendo però i consigli degli esperti si può agire sulle macchie ed eliminarle senza rovinare l’oggetto, l’importante è farlo in modo repentino prima che la macchia penetri nelle fibre.