Lavare il pavimento in gres porcellanato senza rovinarlo: ecco i consigli dell’esperto

Sono davvero tanti coloro che in casa hanno scelto di avere un pavimento in gres porcellanato. In effetti, quelli che hanno un pavimento di questo genere non sanno che, per quanto possa essere bello da vedere, ha bisogno di una certa cura. Proprio così, non è per tutti avere un pavimento in gres porcellanato.

Se non si rispettano alcuni leggi non scritte, si potrebbe rovinare il pavimento in gres porcellanato. Questo potrebbe succedere specialmente quando si deve lavare questo pavimento. Si dovrebbero usare sempre degli specifici prodotti per fare un’operazione del genere. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, scoprendo come lavare il pavimento.

Lavare pavimento in gres porcellanato: ecco come fare

Qualcuno potrebbe decidere di lavare il pavimento in gres porcellanato come un pavimento qualsiasi. Potrebbe pensare che alla fine non cambia molto e che lo scopo della pulizia sia quello di rimuovere lo sporco e le macchie. Niente di più sbagliato! Se si sbaglia il trattamento o la pulizia del gres porcellanato potrebbero esserci davvero tanti problemi.

Ecco perché bisogna assolutamente conoscere quelli che sono i rimedi migliori per svolgere queste operazioni. Come fare? Bisogna utilizzare la giusta quantità di acqua unita a un detergente neutro. Ciò dovrebbe essere sfruttato con un mop con panno morbido da usare con attenzione e precisione. Questo consiglio per la pulizia quotidiana potrebbe rendere il pavimento splendente.

Gli altri consigli da seguire

Ci sono anche altri consigli da seguire quando si vuole lavare il pavimento in gres porcellanato senza rovinarlo. Per esempio, si dovrebbe capire quali sono i prodotti che potrebbero danneggiare questo speciale pavimento. Come detto anche prima, il gres porcellanato è delicato, ecco perché non si dovrebbero usare prodotti a volte comuni come:

  • Cere;
  • Spugne abrasive;
  • Prodotti oleosi.

Ma perché questi prodotti non sono consigliati? Perché sono aggressivi e tendono a creare una patina superficiale che potrebbe arrivare ad alterare la piastrella e le sue qualità naturali. Di conseguenza, con il tempo il gres porcellanato potrebbe perdere l’aspetto che lo rende così bello da vedere nell’ambiente domestico. Dunque, attenzione a non esagerare con i prodotti aggressivi.

Inoltre, bisogna anche considerare quale sia l’effetto del gres porcellanato che si ha in casa. Se si possiede un pavimento con effetto lucido, allora si dovrebbero evitare a tutti i costi quelli che sono graffi e aloni. Con un effetto opaco invece, si dovrebbe mantenere una texture opaca e prevenire eventuali macchie.

Lascia un commento