Come cucinare il riso basmati per abbassare l’indice glicemico

Il riso basmati è una qualità di riso che ha dei chicchi davvero sottili e dalla forma allungata, un particolare che lo rende unico nel suo genere, ha anche un sapore aromatico che lo rende unico e piacevole per ogni sua forma di preparazione. E’ sempre una valida alternativa per cambiare.

Eppure non in tanti lo conoscono e quindi in tanti non riescono anche a capire quale possa essere il modo giusto per poterlo cucinare e quindi avere una ricetta degna di questo nome. Ma entriamo nel dettaglio per capire bene quale sono i segreti che è sempre necessario conoscere per una perfetta cottura

Riso basmati: come cucinarlo

Il riso basmati è un riso davvero molto versatile per via del fatto che si può cucinare in tanti e diversi modi e quindi sia come risotto che anche in accompagnamento a tanti altri e diversi piatti e poi è perfetto anche per la realizzazione di piatti freddi e di insalate.

Ma attenzione ci sono delle accortezze di cui tenere conto: tanto per cominciare sempre prima di ogni cottura va lavato per fare perdere quello che è l’eccesso di amido e lasciare che il riso possa avere un sapore degno di questo nome e sempre gustoso. I chicchi devono poi essere lasciati in acqua per un totale di venti minuti cosi da potere anche migliorare quella che è la sua consistenza.

Arriva il momento della bollitura

Il momento della cottura non è per nulla difficile, il procedimento da seguire è lo stesso di quello del riso in bianco. Basta prendere una pentola e versare al suo interno tutto il composto e poi mettere anche in aggiunta il sale grosso. Alla fine versare il riso basmati e fare andare avanti la cottura per un totale di dieci minuti.

  • Riso basmati
  • come cucinarlo
  • quale procedura scegliere

L’acqua poi va aggiunta sempre in un secondo momento, il consiglio è di farlo quando i chicchi sono dorati e l’acqua va sempre versata in modo del tutto graduale anche per cercare di avere una cottura perfetta e per fare in modo che il lavoro fatto fino a quel momento non possa andare perduto.

Il riso basmati inoltre non ha nemmeno delle controindicazioni, la cosa importante di cui tenere conto è sempre quella di cercare di godere di buona salute e poi per la cottura e il resto si deve sempre cercare di seguire delle regole precise e il gioco è fatto. Non si deve davvero pensare ad altro.

Lascia un commento